 |
|
|
|
|
Distributori Automatici in comodato d'uso gratuito, per una Pausa di qualità. |
|
|
|
|
POLITICA DELLA QUALITÀ E CERTIFICAZIONI ISO
Politica per la qualità
La proprietà e Direzione della “Aida s.r.l.” intende perseguire e raggiungere:
➢ un elevato standard nella qualità dei prodotti e dei servizi forniti e
➢ il completo soddisfacimento delle esigenze e aspettative dei suoi Clienti
assicurando nel contempo
➢ una gestione tecnica, economica e finanziaria efficace dell’Azienda e
➢ il rispetto e la valorizzazione del personale impiegato.
Per raggiungere questi obiettivi occorre:
➢ rispettare pienamente le normative cogenti che regolano la nostra attività con particolare attenzione a quelle che salvaguardano l’igiene del prodotto (HACCP);
➢ comprendere le esigenze e le aspettative del Cliente;
➢ rispettare gli impegni concordati nella fornitura del servizio;
➢ migliorare in modo continuo il servizio per essere in grado di soddisfare le aspettative future dei Clienti;
➢ perseguire con continuità lo sviluppo delle competenze interne;
➢ coinvolgere il personale dell’Azienda al fine di raggiungere il più elevato standard possibile nell’intero processo di impresa.
La strategia che intende, quindi, perseguire l’Azienda si fonda sui seguenti elementi fondamentali:
➢ attenzione costante agli aspetti igienico-sanitari dei prodotti utilizzati e dei processi di distribuzione di essi;
➢ l’osservazione costante e la definizione puntuale delle esigenze dei Clienti;
➢ il miglioramento costante della produttività e dell’efficienza;
➢ il monitoraggio del livello di soddisfazione e di aspettativa dei Clienti;
➢ la motivazione dei dipendenti;
➢ la partecipazione collettiva del personale al processo di miglioramento continuo;
➢ il raggiungimento ed il mantenimento di un alto livello di competenze sulle caratteristiche del servizio fornito e della sua erogazione;
➢ la responsabilizzazione del personale di ogni livello sugli obiettivi di Qualità;
➢ l’applicazione di metriche adeguate ed efficaci per la misurazione delle prestazioni del servizio e degli altri processi aziendali;
➢ la programmazione e lo svolgimento di valutazioni interne finalizzate alla verifica dell’adeguatezza e dell’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità installato;
➢ l’utilizzazione sistematica dei feedback provenienti dai Clienti, dal Mercato e dagli indicatori di efficacia ed efficienza dei processi interni, per alimentare il miglioramento continuo;
➢ il mantenimento della certificazione ISO 9001.
Questa strategia pone le sue fondamenta sulla partecipazione di tutte le componenti Aziendali al raggiungimento degli obiettivi, sulla pianificazione annuale ed il controllo periodico dei risultati.
Certificazioni ISO
|
|
|
|
|